33.La Bañeza–Astorga
33.La Bañeza–Astorga
Intertappe
(1)La Bañeza- (2)Palacios de Valduerna: 0-5,8 km
(2)Palacios de Valduerna - (3)Celada: 5,8-20,6 (14,8 km)
(3)Celada- (4)Astorga: 20,6-24,2 (3,6 km)
Descrizione
Usciamo dall'albergue di La Bañeza, scendendo dalla calle de San Julián, la calle de las Angustias e la calle de Cervantes (foto 1), che finiscono unendosi alla carretera de Villalis, strada che seguiamo. Al km 1,7 abbandoniamo la strada per prendere una via sulla destra, che abbandoniamo a sua volta per prendere un percorso che ci conduce verso un ponte abbandonato. Il ponte apparteneva alla vecchia linea ferroviaria Plasencia-Astorga e permette di attraversare il fiume Duerna (foto 2 km 2,3). Oltrepassato il ponte giriamo a sinistra e prendiamo un percorso che ci permette di attraversare la autostrada A-6 passando da sotto. Seguiamo poi lungo un percorso (foto 3 km 2,6) ben segnalato (foto 4 km 4,7) fino a Palacios de Valduerna (foto 5 km 5,8).
Attraversiamo Palacios de Valduerna passando dalla strada principale, la carretera de Tabuyo, e alla fine del paese giriamo a destra. Da questo punto ci aspettano 10 km su un percorso ampio e ben indicato, in leggera salita, in mezzo a querce e piante di cisto (foto 6 km 8,3 y foto 7 km 13,6).
Oltrepassato Palacios de Valduerna di 10 km, attraversiamo la autostrada A-6 e cerchiamo il percorso che scorre parallelo alla N-VI. Qui troviamo il piccolo ponte romano di Valimbre (foto 8 km 18,0). Lo attraversiamo e passiamo così all'altro lato della N-VI (foto 9) per giungere poi a Celada, un piccolo paesino.
Abbandoniamo il paesino dalla calle de la Cuesta e seguiamo il percorso che scorre nello spazio che intercorre tra l'autostrada A-6 e la strada N-VI. Dopo aver superato il km 23,4 (foto 10), abbandoneremo la strada per entrare ad Astorga. Continuiamo dritti e, alla fine di una piccola salita, arriveremo al centro di Astorga.
Foto

1 km 0,4

2 km 2,3

3 km 2,6

4 km 4,7

5 km 5,8

6 km 8,3

7 km 13,6

8 km 18,0

9 km 19,0
