.

22.Fuenterroble–San Pedro de Rozados

22.Fuenterroble–San Pedro de Rozados

22.Fuenterroble–San Pedro de Rozados

Intertappe

(2)Albergue Fuenterroble de Salvatierrra - (2)Final finca: 0-8,5 km

(2)Final finca - (3)Alto y Cruz: 8,5-14,7 (6,2 km)

(3)Alto y Cruz - (4)Calzadilla de Mendigos: 14,7-21,2 (6,5 km)

(4)Calzadilla de Mendigos - (5)San Pedro de Rozadas: 21,2-27,8 (6,6 km)


Descrizione

Alternativa via Pedrosillo

Al chilometro 11,7 (vedi foto), abbiamo l'opzione di prendere il percorso tramite Pedrosillo, che ci porterà al villaggio di Morille, evitando il villaggio di San Pedro de Rozados (vedi prossima tappa: 23. San Pedro-Salamanca). In questa tappa, viene evitata la salita alla vetta di Dueña, rendendo questa tappa più breve (due chilometri in meno) e più pianeggiante fino a Morille. Per i ciclisti, questa alternativa via Pedrosillo è adatta alla pratica del ciclismo.

Percorso Ufficiale

Questa tappa di 27,8 km è una delle più lunghe della Via della Plata e non vi è nessun paese tra Fuenterroble de Salvatierra e San Pedro de Rozados (l'unica cosa che possiamo trovare è dell'acqua a Calzadilla de Mendigos (foto 11)). Partite provvisti di acqua e cibo.

Usciamo dall'Albergue de Fuenterroble dalla strada DSA-230 e la percorriamo per 1,3 km per poi girare a destra (foto 1 km 1,3) per prendere una pista di terra battuta che poco a poco si trasforma fino a diventare una stradina costeggiata dall'erba (foto 2 e 3). Dall'uscita dalla strada fino alla fine della tenuta sono 7,2 km che scorrono in larga parte tra due recinzioni, una sulla destra e una sulla sinistra, che ci accompagnano fino al punto in cui un recinto ci indica il limite della tenuta (foto 4 km 8,5).

Oltrepassato il recinto ci sono due possibilità: continuare a diritto (consigliato per coloro che vanno a piedi) o a sinistra (consigliato per coloro che vanno in bicicletta).

Il percorso in bicicletta è più lungo di 1,5 km. Arriva a Navarredonda de Salvatierra e continua verso Frades de la Sierra. Prima di arrivare a Frades giriamo a destra e cominciamo a salire verso il Pico de Dueñas. Durante la discesa ci riuniremo con il percorso di chi va a piedi (foto 9 km 15,8).

Il percorso a piedi dalla fine della tenuta (foto 5, 6 e 7) continua con una salita che ci conduce alla cima dove si trova la croce: si tratta di 6,2 km (foto 8 km 14,7) con un dislivello di 230 mt. La discesa, più breve, ci conduce a una strada sulla destra (foto 9 km 15,8).

Prendiamo la strada (foto 10 km 18,8) e continuiamo fino al km 21,2, dove troviamo una fattoria chiamata Calzadilla de Mendigos (foto 11). Continuiamo fino al km 25,4 dove prendiamo un cammino sulla destra (foto 12 km 25,4) che ci conduce all'ingresso di San Pedro de Rozados (foto 14 e 15).

Foto


1 km 1,3



2 km 3,6



3 km 6.0



4 km 8,5



5 km 9,8



6 km 11,7



7 km 12,4



8 km 14,7



9 km 15,8



10 km 18,8



11 km 21.2 Calzadilla de Mendigos



12 km 25,4



13 km 26.0



14 km 27,5 San Pedro de Rozados



15 km 27,7 San Pedro de Rozados