2.Guillena-Castilblanco
Ostelli
2.Guillena-Castilblanco
Descrizione
Attenzione ciclisti: Tra il km 2,8 e il 7,1 possono esserci molti fanghi secondo il periodo dell'anno. Se vai in bicicletta e c'è del fango, è meglio tornare indietro e prendere l'opzione per la bicicletta che passa attraverso i burguillos (vedi percorso in arancione)
Uscendo dall'albergue di Guillena, dopo pochi metri giriamo a destra, verso il fiume. Dipendendo dal letto del fiume, potremo o meno attraversarlo. Se lo attraversiamo continueremo il percorso fino alla rotonda, punto in cui si unisce alla strada. Se il guado del fiume risulta impossibile ci dirigiamo verso la strada e la proseguiamo fino alla rotonda successiva.
Alla rotonda ci dirigiamo verso la zona industriale. Una volta attraversato prendiamo un percorso sterrato sulla sinistra. Questo sentiero si snoda tra oliveti e aranceti, ed ha una lieve ma regolare inclinazione in salita (foto 1 km 4,1).
Alla fine del sentiero, al km 7,1 (foto 2) lasciamo gli oliveti e gli aranceti ed entriamo in un paesaggio di pascoli e arbusti, con sughereti e querce (foto 3 km 8,0). Alcuni tratti di questo percorso sono impraticabili in bicicletta, per cui dovremo scendere per spingerla.
Oltrepassati un paio di cancelli, arriveremo infine alla strada, che prenderemo sulla sinistra. Continuando sulla strada arriveremo all'albergue di Castilblanco.
Foto

1 Km 2,8

2 Km 4,1

3 Km 7,1

4 Km 8,0

5 Km 8,7
