3.Tabara-Santa Marta
Ostelli
TAPPA
Intertappe
(1)Tábara–(2)Bercianos de Valverde: 0-15,3 km
(2)Bercianos de Valverde–(3)Santa Croya de Tera: 15,3–22,4 (7,1 Km)
(3)Santa Croya de Tera-(4)Santa Marta de Tera: 22,4–23,9 (1,5 Km)
Descrizione
Nota: Anche se il percorso ufficiale passa per Bercianos, un paese senza servizi, consigliamo di passare per Villanueva de las Peras. Il percorso attraverso Villanueva è più corto e avete la possibilità di bere e mangiare qualcosa. Potete anche soggiornare presso l'Albergue Alameda (vedi scheda dell'ostello).
Usciamo dall'albergue di Tábara e attraversiamo il ponte fino ad arrivare alla Iglesia de Santa María, da dove parte il Cammino. Al km 0,9 (foto 1) torniamo al percorso della tappa 2.
Il Cammino passa da una pista sterrata in buone condizioni (foto 2). Al km 11,2 (foto 3) incontriamo un cartello dell'alternativa di Villanueva de las Peras (verde) o l'alternativa di Bercianos de Valverde (giallo).
Continuiamo con l'alternativa gialla, attraversiamo la strada che porta a Santa María de Valverde (foto 4) e arriviamo a Bercianos.
Attraversiamo Bercianos de Valverde (foto 5 km 15,3), un paese senza nessun servizio, e continuiamo in mezzo a piante di cisto e querce (foto 6 e 7).Proseguiamo sul Cammino fino alla strada, che imboccheremo sulla destra (foto 9 km 21,0) e che ci conduce a Santa Croya. Continuiamo sulla strada principale.
Lasciamo Santa Croya, attraversiamo il fiume Tera e proseguendo sulla strada, a 750 metri arriviamo a plaza de Santa Marta de Tera, dove si trova l'Albergue de Santa María.
Foto

1 Km 0,9

2 Km 6,0

3 Km 11,2

3 Km 11,2

4 Km 14,5

5 Km 15,3

6 Km 16,5

7 Km 17,7

8 Km 21,0

Verde 1

Verde 2
