.

12.A Gudiña-Laza

TAPPA

12.A Gudiña-Laza

Intertappe

(1)A Gudiña-(2)A Venda do Espino (0-4,4 km)

(2)A Venda do Espino-(3)Venda da Teresa (4,4-7,6=3,2 km)

(3)Venda da Teresa-(4)Venda Capela (7,6-9.9= 2,3 km)

(4)Venda Capela-(5)Venda Bolaño (9,9-12,7=2,8 km)

(5)Venda Bolaño-(6)Entrada a Campobecerros (12,7-19,4=6,7 km)

(6)Entrada Campobecerros-(7)Entrada Portocamba (19,4-22,7=3,3 km)

(7)Entrada Portocamba-(8)As Eiras (22,7-28,2=5,5 km)

(8)As Eiras-(9)Laza (28,2-34,5=6,3 km)

Descrizione

Usciamo da A Gudiña lungo la calle Mayor che ci porta alla plaza Mayor, dove due cancelli ci segnalano le due alternative dove si divide il Cammino. Prenderemo l'alternativa a destra (in direzione Laza) e che ci condurrà a una strada poco trafficata (foto 1 km 1,3), che ci accompagna lungo quasi tutta la tappa.

Seguiamo la strada leggermente in salita fino al km 4,4 (foto 2) dove troviamo un paesino senza nessun servizio, A Venda do Espino (foto 2). Entriamo e usciamo dal paese e continuiamo lungo la strada (foto 3 km 6,4) fino al km 7,3 (foto 4) dove prendiamo una strada sulla destra in direzione La Venda de Teresa, che si situa proprio dietro la biforcazione.

Continuiamo lungo la strada (foto 5 km 8,8) fino ad arrivare a Venda Capela (foto 6 km 9,9).

Proseguiamo sulla strada (foto 7 km 10,9) fino al km 10,9 (foto 8) punto in cui abbandoniamo la strada, per prendere un percorso che in realtà è una piccola scorciatoia; infatti dopo pochi metri rientriamo nella stessa strada (foto 9 km 12,1).

Al km 12,7 arriviamo a Venda Bolaño (foto 10), un altro piccolo villaggio simile a quelli precedenti: composto da quattro case e senza nessun servizio per i pellegrini.

Lasciato Venda Bolaño, continuiamo lungo la stessa strada (foto 11 km 14,5) fino al km 15,9 (foto 12) punto in cui la abbandoniamo (foto 13 e 14 se si segue la strada) per incontrarla nuovamente più avanti al km 19,1 (foto 15). Dopo pochi metri, al km 19,4, troviamo il cartello di ingresso di Campobecerros.

A Campobecerros c'è un albergue: la vecchia stazione dei treni ristrutturata. Ma si trova a 560 metri dal percorso, in cima a una forte salita. Se si va in bicicletta è quasi più facile percorrere i 15 km e rotti che restano per giungere a Laza (tutta discesa) che salire fino all'albergue. Nel momento in cui abbiamo scritto questa guida l'albergue era chiuso, per cui è meglio telefonare prima.

A Campobecerros c'è anche un bar dove possiamo rifocillarci e recuperare forze. È l'unico posto dove si può mangiare tra A Gudiña e Laza.

Usciamo da Campobecerros proseguendo in salita sulla strada fino a raggiungere il paese di Portocamba (foto 17 km 22,7) che attraversiamo per continuare poi lungo la strada.

Circa 1 km dopo Portocamba lasciamo la strada per prendere un sentiero in buone condizioni (foto 18 e 19) che ci condurrà al paese di As Eiras (foto 20 km 28,2).

Lasciamo As Eiras percorrendo la strada (foto 21, 22 e 23) che, tutta in discesa, conduce al paese di A Laza, dove vi troviamo un albergue e altri servizi per il pellegrino.

Foto


1 km 1,3



2 Km 4,4



3 Km 6,4



4 Km 7,3



5 Km 8,8



6 Km 9,9



7 Km 10,6



8 Km 10,9



9 Km 12,1



10 Km 12,7



11 Km 14,5



12 Km 15,9



13Alternativa bici



14 Alternativa bici



15 Km 19,1



16 Km 19,4



17 Km 22,7



18 Km 24,0



19 Km 27,2



20 Km 28,2



21 Km 28,5



22 Km 31,9



23 Km 33,6