22.Foncebadon-Ponferrada
Ostelli
TAPPA
Percorso
(1)Foncebadón-(2)Cruz de Ferro: 0-1,8 Km
(2)Cruz de Ferro-(3)Manjarín: 1,8-4,2 (2,4 km)
(3)Manjarín-(4)Acebo: 4,2-11 (6,8 km)
(4)Acebo-(5)Riego de Ambros: 11-14,5 (3,5 km)
(5)Riego de Ambros-(6)Molinaseca: 14,5-18,2 (3,7 km)
(6)Molinaseca-(7)Ponferrada: 18,2-26,6 (8,4 km)
Incremento di elevazione: 358 m
Perdita di elevazione: 1228 m
Descrizione
Tappa divisa in due parti. Una salita (con qualche tratto pianeggiante) fino a Manjarín e poi una discesa ripida fino a Molinaseca. Per i ciclisti è consigliato seguire tutto il Percorso lungo la strada. In questa tappa entriamo nella regione del Bierzo.
(1)Foncebadón-(2)Cruz de Ferro: 0-1,8 km
Questo tratto è quello con il maggior dislivello della salita al passo. Attraversiamo Foncebadón per la sua via principale e imbocchiamo un sentiero che sale fino a raggiungere la strada (foto 1) e che ci porta alla Cruz de Ferro (foto 2). La Cruz de Ferro consiste in un lungo palo di legno con una croce di ferro sulla punta e, alla base, un mucchio di piccole pietre. La tradizione vuole che ogni pellegrino porti e deponga una pietra per ottenere protezione divina durante il suo pellegrinaggio a Santiago.
(2)Cruz de Ferro-(3)Manjarín: 1,8-4,2 (2,4 km)
Seguendo il sentiero lungo la strada arriviamo a Manjarín (foto 3). Manjarín era un paese abbandonato fino a quando Tomás ha costruito un piccolo e particolare rifugio, aperto tutto l'anno, dove vive.
(3)Manjarín-(4)Acebo: 4,2-11 (6,8 km)
Seguiamo lo stesso sentiero parallelo alla strada, anche se ci sono ancora delle salite (foto 4). Quando arriva la discesa, ci troviamo di fronte alla discesa più impressionante di tutto il Percorso (foto 5) che ci porta fino ad Acebo (foto 6).
(4)Acebo-(5)Riego de Ambros: 11-14,5 (3,5 km)
Attraversiamo Acebo per la sua via principale che conduce alla strada e da cui usciamo in forte discesa. Prima di raggiungere il paese, prendiamo un sentiero a destra che ci porta a Riego de Ambros.
(5)Riego de Ambros-(6)Molinaseca: 14,5-18,2 (3,7 km)
Usciamo dallo stesso sentiero in discesa, che arriva fino alla strada (foto 7) e che, dopo pochi metri, la lascia dall'altro lato per continuare a scendere. Poco prima di arrivare a Molinaseca (foto 8), il Cammino torna sulla strada con cui entriamo nel paese. Qui termina la forte discesa.
(6)Molinaseca-(7)Ponferrada: 18,2-26,6 (8,4 km)
Lasciamo il bel villaggio di Molinaseca e continuiamo lungo la strada (foto 9). Al km 21,8 della tappa dobbiamo lasciare la strada per un'altra che si trova a destra. Passiamo quindi attraverso il villaggio di Campo e entriamo a Ponferrada attraversando il fiume Boeza attraverso il Ponte Mascarón.
Foto

1 km 1,2

2 km 1,8 Cruz de Ferro

3 km 4,2 Manjarín

4 km 6,0

5 km 8,5

6 km 11,0 Acebo

7 km 15,9

8 km 18,9 Molinaseca
