.

15.Orense-Cea

TAPPA

15.Orense-Cea

Intertappe

(1)Orense-(2)Cudeiro (0-4,4 km)

(2)Cudeiro-(3)Tamallancos (4,4-12,6=8,2 km)

(3)Tamallancos-(4)Bouzas (12,6-13,6=1,0 km)

(4)Bouzas-(5)Sobreira (13,6-15,6=2,0 km)

(5)Sobreira-(6)Faramontanos (15,6-17,1=1,5 km)

(6)Faramontanos-(7)Viduedo (17,1-18,5=1,4 km)

(7)Viduedo-(8)Casanova (18,5- 20,7 =2,2 km)

(8)Casanova-(9)Cea (20,7-22,5=1,8 km)


Descrizione

Lasciamo l'albergue passando dal viale dal quale provenivamo il giorno prima, anche se non si chiama più rua Peña Trevinca ma avenida Emilia Pardo Bazán. Dopo pochi metri giriamo a sinistra e seguiamo la avenida de La Habana che ci conduce fino al puente Viejo, attraverso il quale oltrepassiamo il fiume Miño (foto 1 km 1,1). Continuiamo a diritto lungo la avenida Las Caldas fino a che si presentano due varianti.

Continuare a diritto lungo Costiña de Canedo o girare a destra verso la avenida de Santiago e seguire il percorso verso Cudeiro (foto 2 km 3,5). Questa seconda alternativa è quella per la quale abbiamo optato in questa guida.

Continuiamo la avenida de Santiago che ci farà uscire da Orense. Giunti a un distributore di benzina dovremo girare a destra lungo il Camino Real. Continuiamo lungo il Camino Real che ci farà attraversare la N-525 e al paesino di Cudeiro.

Dal km 4,0 inizia una ripida salita (foto 3 km 3,9) che ci porterà dai 150 ai 500 metri s.l.m. La salita lungo il Camino Real è piena di pietre di granito nella prima parte (foto 4 km 4,5). Salendo troviamo il piccolo nucleo di Sartedigos. Arriviamo a una pista asfaltata e usciamo sulla destra per prendere un percorso, ai piedi della deviazione verso Fonte do Santo (km 7,2), che ci conduce lungo un percorso che sale lievemente e lungo una pista asfaltata fino a Outeiros da Forca. La salita termina al km 8,5.

Terminata la salita seguiamo una pista asfaltata (foto 5 km 8,8) e lungo sentieri (foto 6 km 10,1), attraversiamo la N-525 e arriviamo al paesino di Tamallancos (foto 7 km 12,1). Continuiamo e dopo 1 km arriviamo a Bouzas, dalla quale vi passa la N-525 (foto 8 km 13,1). Dopo 500 metri attraversiamo il paesino di Sobreira. Nessuno di questi piccoli paesi dispone di servizi. Continuiamo sul percorso e al km 15,9 (foto 9) attraversiamo un ponte di pietra del sec. XIV sul fiume Barbantiño.

Proseguiamo e arriviamo ben presto a Faramontanos. All'ingresso del paese svoltiamo a sinistra e seguiamo il percorso accompagnati dalla N-525 sulla nostra sinistra, fino al piccolo paese di Viduedo (foto 10 km 18,0), dove il Cammino si unisce alla strada N-525.

Continuiamo lungo la N-525 per circa 200 metri e la abbandoniamo per girare a destra. Lungo un percorso (foto 11 km 19,4) arriviamo a Casanova. Continuiamo in un sentiero in mezzo a pini e che oltrepassa la strada OU-405 e entra nelle prime case di Cea per poi, poco dopo, passare sotto la strada OU-504, sotto un ponte.

Continuiamo lungo un percorso che ci porta a un ponte su un ruscello. Lo attraversiamo e giriamo a sinistra per arrivare subito all'albergue.

Foto


1 km 1,1



2 km 3,5



3 km 3,9



4 km 4,5



5 km 8,8



6 km 10,1



7 km 12,1



8 km 13,1



9 km 15,9



10 km 18,0



11 km 19,4